In un paese dominato dal materialismo, Ratzinger ha proposto l’elemento spirituale come occasione di rinascita. Ha unito la Chiesa cinese con la lettera del 2007 e ha aperto al dialogo con il regime, senza fare sconti sulle persecuzioni
Rassegna ragionata dal web su: la crisi di Pechino, la mappa del voto americano, l'opposizione inutile dei giornalisti antimeloniani in servizio permanente, il rischioso ritorno della politica
Rassegna ragionata dal web su: il dossieraggio del quotidiano di Molinari sul passato di Rocca e la lezione di civiltà di Peter Gomez, tutto e il suo contrario sul Covid pur di attaccare la Meloni, il nuovo decreto sull’immigrazione
L'ex ministro della Salute attacca la linea "no vax" del governo Meloni. Proprio lui, il "cinese". Proprio lui, che sperava di sfruttare la pandemia per rilanciare la sinistra
Repubblica attacca il "governo no vax" della Meloni, dimenticandosi che meno di un anno fa ospitava sulle sue colonne chi elogiava il "modello cinese". È quel modello che ha fatto di nuovo scattare la paura in tutto il mondo. Ora però niente allarmismi
Rassegna ragionata dal web su: la sana vivacità intellettuale dell’editore cattolico scomparso ieri sera, il triste spettacolo di Speranza che balla sul Covid, l’antifascismo peloso di Repubblica e compagni
Il triste elenco di Aiuto alla Chiesa che soffre dei cristiani perseguitati nel mondo. I Paesi più pericolosi: Nigeria, Nicaragua, Camerun, Haiti e Cina
A Taiwan i cristiani sono solo l'1-2 per cento della popolazione e il Natale è ridotto a festa consumista. Ma anche i consumi, in un mondo che non sa nulla di Cristo, sono un'occasione per far sapere che è Gesù ciò che tutti aspettano
Per la prima volta dalla fine della seconda guerra mondiale, Tokyo autorizza il suo esercito ad attaccare un paese straniero. Nei prossimi cinque anni, spenderà 313 miliardi di dollari per missili e munizioni. L'obiettivo è contrastare Cina e Corea del Nord