«Difficile liberarsi interamente della dipendenza da Mosca. Draghi ha gestito male l'inizio della crisi energetica. Futuro incerto, bisogna intervenire sui tassi». Parla l'esperto Gianclaudio Torlizzi
Perché Scholz è andato a Pechino? Berlino non può perdere il lucrativo mercato cinese, o la recessione prevista per il 2023 si trasformerebbe in una depressione a lungo termine. Gli Usa non ci stanno
Sebastien Lai ha ritirato ieri a Milano il premio Bruno Leoni a nome del magnate dell'editoria incarcerato nel dicembre 2020. In un'intervista a Tempi dichiara: «È un perseguitato politico. La situazione di Hong Kong fa paura»
Il figlio di Tuo Shilei si è sentito male martedì in seguito a un incidente domestico, ma le autorità hanno ritardato l'arrivo di un'ambulanza a causa del lockdown che a Lanzhou va avanti da un mese
Rassegna ragionata dal web su: i salamelecchi per Xi Jinping nel blog del fondatore del M5s, la Meloni in Europa senza solidarietà, Scholz a Pechino senza Europa
Olaf Scholz segue la politica di Angela Merkel e cerca di vendere il 25% di un terminal del porto di Amburgo alla Cosco cinese. Ma la strategia del cancelliere è pericolosa
L'intesa andrà avanti provvisoriamente altri due anni, ma è da oltre 12 mesi che non viene ordinato un vescovo, nonostante un terzo delle diocesi in Cina sia vacante. Anche la Santa Sede nutre forti dubbi, ma tirarsi indietro adesso è difficile
La promozione di Li Qiang, responsabile del disumano e disastroso lockdown di Shanghai, a numero due del Partito comunista dice tutto della nuova fase in cui è entrato il regime
Rassegna ragionata dal web su: le emergenze immediate e quelle di lungo periodo nell’agenda del governo, il problema della Cina sia per la Chiesa che per il Pd, il vigilante Macron