A Samarcanda il fronte dei paesi antioccidentali perfeziona la sua strategia per colpire Europa e Stati Uniti. Un piano basato più su materie prime, mercati, competitività che non sugli eserciti. E il prossimo passo sarà sostituire il dollaro con la moneta cinese
L'attivista non ha soltanto inscenato la protesta più clamorosa da decenni invocando la rimozione di Xi Jinping. Ha anche scritto un piano per la democratizzazione della Cina, citando esplicitamente i grandi Liu Xiaobo e Xu Zhiyong
Secondo il rapporto della Heritage Foundation le forze armate degli Stati Uniti non sarebbero in grado di combattere contemporaneamente su due fronti. Mancano fondi e addestramento
Davanti ai 2.296 delegati del Partito comunista, il leader ha raccontato un'enorme quantità di menzogne su Covid, economia, Taiwan e Hong Kong. Tutti sono stati costretti ad applaudire, così come i poveri abitanti di Zhangjiakou sono obbligati a coltivare le patate consigliate dal nuovo imperatore
Rassegna ragionata dal web su: l’evento in vista per la corrente dem che insegue l’asse col M5s, il sistema elettorale che serve, il prossimo appuntino di Berlusconi in Senato
Oggi si apre il Congresso del Partito comunista. «Xi sarà rieletto e come Mao sarà un disastro: mira a Taiwan e a consolidare la dittatura tecnologica più repressiva della storia dell'umanità». Intervista a Zhou Fengsuo, leader di Piazza Tienanmen
Il governo americano ribadisce che è il Dragone a minacciare davvero l'ordine mondiale. Ecco perché con il divieto di esportare chip gli Usa «hanno dichiarato guerra alla Cina». Ma come diceva Kissinger, combattere insieme Mosca e Pechino è una pessima idea
Ieri mattina in un distretto centrale di Pechino alcuni manifestanti hanno appeso uno striscione durissimo contro il regime comunista: «Non vogliamo test Covid, vogliamo mangiare. Non vogliamo la Rivoluzione Culturale, vogliamo riforme»