Rassegna ragionata dal web su: il viaggio esclusivo di Olaf Scholz da Xi Jinping, il “campo largo” Pd-M5s diviso pure sulla pace, la cresta sul prezzo del gas Usa agli alleati europei
Rassegna ragionata dal web sulla crisi del Partito democratico nell’impossibile equilibrio tra l’ala filocinese grillino-prodiana, l’anima progressista e quella tecnocratica
Il porporato di 90 anni è stato rinviato a giudizio e c'è ancora il rischio che venga accusato di collusione con forze straniere. Il regime vuole zittire la Chiesa, ma sono tanti i vescovi e i cardinali che hanno preso le sue difese
Secondo una ricerca del Pew Research, europei e statunitensi hanno una visione unanime (negativa) del ruolo di Pechino del mondo. Negli altri continenti invece il Dragone è ritenuto perfino un campione dei diritti umani
Rassegna ragionata dal web su: pizzini da Pechino dopo la vittoria di Giorgia Meloni, le colpe di Enrico Letta nel naufragio del Pd, la parabola millenaria di Calenda
Quest'anno saranno vendute nel gigante asiatico 6 milioni di vetture, il 27 per cento del totale. Dei primi dieci marchi più venduti al mondo, cinque sono del Dragone. La svolta elettrica dell'Ue rischia di essere "made in Cina"
La mobilitazione in Russia, le proteste, i referendum in Ucraina, le alleanze, la minaccia atomica. «Per evitare esiti drammatici serve un negoziato. Né Putin né l’Occidente, però, sono disponibili». Intervista all’esperta di politica russa Mara Morini
Il presidente turco dichiara di voler aderire all'alleanza anti-occidentale di Mosca e Pechino. Sarebbe la prima volta di un paese Nato. Ma la minaccia serve come arma per ricattare Biden
Rassegna ragionata dal web su: l’incomprensibile entusiasmo per il vassallaggio di Putin verso Xi Jinping, il sogno calendiano di un governo non condizionato dagli elettori e altro ancora