Rassegna ragionata dal web sul disperato tentativo di incastrare un “commissario tecnico” al governo. Quando invece servirebbero soggetti politici legittimati dagli elettori
Matzuzzi al Premio Amicone: «Va di moda nascondersi la realtà con la scusa della “complessità”, anche quando le evidenze sono semplici. Per esempio in Cina e nel caso Pell»
La crisi economica è inarrestabile: mancano i fondi per pagare i creditori e i beni di prima necessità. Pechino blocca le trattative con il Fondo monetario internazionale per strangolare il paese asiatico
Papa Francesco ha dichiarato di voler rinnovare l'intesa con Pechino a ottobre per altri due anni perché sta funzionando. Ma la realtà è molto diversa: la persecuzione è feroce
Gli Stati Uniti vogliono concentrarsi sulla Cina, e insistono perché l'Ue si difenda da sola, ma sono ancora riluttanti a riconoscere autonomia strategica all'Europa e la limitano attraverso le strategie della Nato. Un nodo che va risolto al più presto
Per Pechino l'ex premier giapponese era «il principale politico anticinese del mondo». Abe, infatti, ha sempre cercato di frenare l'influenza del Dragone, tanto che a dicembre il regime lo minacciò così: «Finirà in un bagno di sangue»
L'Agenzia internazionale per l'energia lancia l'allarme in un nuovo rapporto: il monopolio di Pechino del fotovoltaico pone «problemi geopolitici e di sicurezza». Quando comincerà l'Unione Europea a porsi il problema?
Cronache dell’infernale lockdown inflitto «senza un perché» alla (ex) “perla d’Oriente”. Il cuore produttivo della Cina tramutato in galera per 25 milioni di innocenti, ridotti alla fame e alla disperazione
Il presidente della Cina ha magnificato la nuova Hong Kong, tutta terrore e repressione. Ecco come il Partito comunista ha azzerato la società civile in soli due anni
Oggi il regime festeggia il 25esimo anniversario della restituzione dell’ex colonia da parte del Regno Unito. La città oggi è piegata ai diktat del Partito comunista, ma la sua anima vive e lotta in silenzio