Impossibile replicare l’esperienza del cinema dal proprio divano. Capito pseudo critici “live”? Appunti su come guardare quel capolavoro di film che è Shining
La paura di offendere dilaga, e da tre anni nessuno è abbastanza puro da mettere a repentaglio la propria carriera per una battuta o un tweet di qualche anno fa. Chi salirà sul palco il 27 marzo? Mistero
Peter Dinklage si scaglia contro il live-action di «una storia fottutamente arretrata su sette nani che vivono in una caverna insieme» e la Disney che fa? Elimina i nani tradizionali, al loro posto «creature magiche»
Il film del momento di Netflix ha tutta l’aria di una storia sull’umano anelito al trascendente. Meglio: una rappresentazione dell’Apocalisse che annuncia il Ritorno di Cristo
Il woke sta sbranando l’industria del cinema: la paura di offendere dilaga, non puoi più dire niente e se non sei donna, nero, Lgbt o nativo d’America non lavori più. Lo pensano autori, registi e produttori, ma nessuno osa sfidare il dogma
Un libro mette alla prova della cancel culture il cinema italiano degli anni d'oro. Che oggi sarebbe definito sessista, omofobo e razzista. Istruzioni per salvarlo a tutti i costi