Cinema

Paola D'Antuono
13 Gennaio 2012
007 compie cinquant'anni. Nel 1962 usciva in sala Licenza di uccidere, il primo film tratto dalla serie di romanzi di Ian Fleming. Nei panni dell'agente segreto l'indimenticabile Sean Connery. Dopo di lui toccò a George Lazenby, Roger Moore, Timothy Dalton, Pierce Brosnan e Daniel Craig, che a breve reciterà nel ventitreesimo film della serie più longeva del cinema
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
13 Gennaio 2012
John Barry li ha composti quasi tutti e negli anni illustri musicisti si sono cimentati con le Bondsong, i temi musicali della saga di 007. Da Paul McCartney a Tina Turner, da Louis Armstrong a Dusty Springfield, le migliori voci internazionali hanno fatto a gara per cantare le avventure dell'agente segreto con licenza di uccidere
Tempi.it Placeholder
Paola D'Antuono
13 Gennaio 2012
Nel primo weekend di programmazione il film con Meryl Streep, The Iron Lady, guadagna il terzo posto al box office. Ma una parte degli inglesi ha deciso di boicottare la pellicola: «Nell'84 la signora Thatcher represse ferocemente gli scioperi dei minatori per fermare la chiusura delle miniere. Non abbiamo alcuna intenzione di guardare una pellicola dedicata a quella donna»
Tempi.it Placeholder
Paola D'Antuono
20 Dicembre 2011
Dopo il primo weekend di programmazione Vacanze di Natale a Cortina arranca dietro Sherlock Holmes 2 e Il gatto con gli stivali. Dopo ventisette anni di successi il cinepanettone mostra evidenti segni di cedimento: gli spettatori italiani ne hanno abbastanza di Christian De Sica e soci?
Tempi.it Placeholder
Paola D'Antuono
16 Dicembre 2011
Sono state rese note le nomination ai Golden Globe 2012. Il film muto e in bianco e nero The Artist ha ottenuto sei candidature, George Clooney è in lizza con Le idi di marzo (miglior film) e come miglior attore protagonista per The Descendants. Italiani esclusi dalla cinquina dedicata alla cinematografia straniera
Tempi.it Placeholder
Paola D'Antuono
06 Dicembre 2011
Il 2 dicembre Empire, storica rivista cinematografica britannica, ha avuto la sua prima uscita italiana. Un'impresa riuscita a Dario Gulli, direttore editoriale di questa nuova avventura: «Siamo felici di portare un prodotto di qualità in Italia. Le notizie saranno in parte tradotte dall'edizione inglese, in parte prodotte dalla nostra redazione, speriamo di piacere ai lettori»
Tempi.it Placeholder
Simone Fortunato
28 Novembre 2011
Arriva il secondo capitolo della saga Happy Feet, dedicata ai pinguini. Un film d'animazione lontano anni luce dalla perfezione tecnica della Pixar e dalla bellezza delle opere di Miyazaki, che annoia molto presto lo spettatore anche per colpa di un 3D che non aggiunge nulla alla storia (banale)
Tempi.it Placeholder