In sala un capolavoro di Lanthimos. Ripescaggio per “Ghost Dog”, incrocio tra crime e samurai. Su Prime una “Pantera Rosa” mal riuscita e un Neri Parenti minuscolo. Le recensioni della settimana
“The Holdovers” una bella storia sul rapporto tra generazioni. Il dovere di riscoprire “Train de vie”. Un thriller ben patinato ma vuoto di Lanthimos. I soliti “soliti idioti”. Le recensioni della settimana
I fenomeni di John Huston e i brocchi delle isole Samoa, gli sfegatati dell’Arsenal e Lino Banfi allenatore imbolsito. Film sul football per tutti i palati (e per tutti i piedi)
L'assurdo caso di Paola Cortellesi, trasformata a forza dal progressismo nostrano in oracolo vaticinante chiamato a parlare di tutto e a inaugurare qualsiasi cosa. Fino a che servirà
Ben fatto ma un po’ risaputo “La società della neve”, “Morbius” il cinefumettone più evitabile di tutti, e due ripescaggi di pregio: “Training Day” e “Il petroliere”. Le recensioni della settimana
Il regista tedesco torna al cinema con una storia delle sue. Così così il musical sull’ascesa del re del cioccolato di Roald Dahl. Ben confezionato “Maestro” (a parte il trucco di Bradley Cooper)
"Il ragazzo e l’airone" è da non perdere, più per adulti che per bambini però. "Tre di troppo" è un film senza brio ma anche senza volgarità. "L'ultimo capodanno" di Risi è una follia assoluta, meglio il Vanzina di "Vacanze di Natale"
“Santocielo” funziona più come commento che come titolo al film con Ficarra e Picone. Commovente la storia d’amore nel gelo finlandese di Kaurismäki. La follia pluripremiata di Hazanavicius
L’atteso biopic di Mann si salva dal voto infimo solo perché è di Mann. Velo pietoso anche sull’elfo Lillo. Eccellente la tragedia “Anime nere”, e le anatre in volo di Illumination scalzano Pixar e Disney