Il ribellismo di Landini che distrae la Cgil dalle battaglie su contratti e riforme; il Pd perso dietro alle chiacchiere di Elly Schlein su “campi larghi” e “conquiste del centro”. Rassegna ragionata dal web
A 65 anni il segretario cede la guida della Cisl lasciando in eredità una proposta di legge che può cambiare per sempre le relazioni tra lavoratori e padroni. E un compito che pare la nemesi del landinismo
Il diluvio di scioperi in arrivo, le pessime conseguenze della linea tutta protestataria e non più contrattualistica della Cgil, il barlume della Cisl. Rassegna ragionata dal web
Le parole di Gentiloni, la costruzione di un'Europa che non distingua fra Paesi di serie A e B, la Casa bianca che si fida di Roma. Rassegna ragionata dal web
Che cosa lega un concorso scolastico co-promosso dal Comune siciliano per raccontare il legame tra le generazioni e la formidabile testimonianza cristiana del giudice martire
Le elezioni e le tumultuose assemblee in università, i due eletti in Consiglio comunale, il reportage tra i ciellini di una certa Lucia Annunziata. 1976, un altro anno di avvenimenti
I quesiti del referendum promosso da Landini e compagni, la lettura errata della realtà del paese da parte del sindacato “antagonista”, la battaglia radicalmente diversa della Cisl
Saverio Allevato, coautore di “La P38 e la mela”, ricostruisce i fatti e le amicizie inimmaginabili (vedi Aldo Moro) che portarono come «conseguenza naturale» alla nascita del Mp nella capitale