L’ex ministro Sacconi commenta il progetto partito dalla Cisl e presentato dalla maggioranza per una governance d’impresa partecipata dai lavoratori. «C’è una cultura sussidiaria in questo approccio in cui lo Stato rispetta l’autonomia collettiva»
Il buon rapporto con i corpi intermedi, come Coldiretti, banche e Cisl, facilita il governo di centrodestra. Confindustria si perde invece in giochini di potere. Rassegna ragionata dal web
I toni da comizio di Landini riducono la Cgil a "partito invisibile" che fa politica. Diversa la posizione della Cisl, che ha scelto di confrontarsi sul merito della manovra
Lo scontro tra Cgil-Uil e Salvini ha portato a ridurre le ore di sciopero nel settore dei trasporti. Intanto, però, ci si occupa sempre meno dei veri problemi sui luoghi di lavoro
Il ruolo di Nazioni Unite e paesi arabi per uscire dal conflitto Israele-Hamas e l'importanza di Giorgia Meloni in Medio Oriente per Joe Biden. E poi lo scontro magistrature-politica e la manovra che piace. Rassegna ragionata dal web
Lavoro, immigrazione, ripresa economica da non mollare, politiche sociali e autonomia. Idee e persone per affrontare in modo efficace la questione meridionale. Rassegna ragionata dal web
Rassegna ragionata dal web su: i molti obiettivi (politici) di Landini, il gusto di Sbarra per il mestiere di sindacalista, la battaglia dell'UAW con Stellantis in America