Lo smantellamento dell'Iri, l'assenza della regia politica, la borghesia "compradora". Così si spiega il declino del nostro paese. Rassegna ragionata dal web
La svolta impostata da Orsini all’associazione degli imprenditori, il ruolo di parte del capitalismo negli ultimi decenni, la nascita di un nuovo blocco politico-sociale euro-atlantista. Rassegna ragionata dal web
Il caso Toti e la necessità di mettere un limite al potere corporativo della magistratura, il macronismo in crisi in Francia e i gemelli macroniani senza base in Italia, il ruolo di Gozzi nella nuova Confindustria. Rassegna ragionata dal web
Le buone argomentazioni del ministro Urso, la politica industriale italiana intaccata dalla propaganda “greendealista”, la battaglia in Confindustria. Rassegna ragionata dal web
I grandi nodi non ancora affrontati nella corsa per la presidenza di Confindustria, il declino della manifattura dagli Agnelli agli Elkann, l’emblematico caso Calenda. Rassegna ragionata dal web
La vicenda umana e imprenditoriale dell'uomo che per tanti anni guidò Icam e la Confindustria di Lecco e Sondrio. L'incontro con don Giussani, l'azienda, la scuola
Le occasioni per le nostre imprese, il lavoro intelligente della Cisl, gli sgambetti e i giochi di potere dentro la Confindustria. Rassegna ragionata dal web
Il buon rapporto con i corpi intermedi, come Coldiretti, banche e Cisl, facilita il governo di centrodestra. Confindustria si perde invece in giochini di potere. Rassegna ragionata dal web
Il sogno irrealizzabile di una Associazione nazionale dei politici, il Pd che "a volte" è in contrasto con la magistratura, l'ambiguità della sinistra sui tagli alla sanità, Sacconi nel futuro. Rassegna ragionata dal web