Con la sua offerta di 40 milioni per la quota di minoranza dell’area formazione ed eventi, il fondo Palamon Capital Partners fa un ingresso da protagonista sulla scena del rilancio del Sole 24 Ore
Tutte le manovre in atto in Confindustria riguardo alla crisi del suo quotidiano e alla guerra Nord vs Sud nell'associazione. Guida al settimanale in edicola da oggi
Il gigantismo dell'organizzazione è imperdonabile, una stonatura nonostante i servizi, non so se tutti utili, che offre alle imprese. È una macchina ingombrante che alla fine si è ingrippata
La Cgil teme che se vincerà il sì al referendum del 17 aprile «si perderanno migliaia di posti di lavoro dell'indotto». Oltre a 9 miliardi di euro di risparmi in energia
Dopo l'indagine sul presidente degli imprenditori isolani Antonello Montante, il fraterno amico Marco Venturi ha detto addio all'associazione. «Luci e ombre nella mafia dell'antimafia»
Un grafico del Sole 24 mostra quanto perdiamo ogni giorno. Un imprenditore: «Gli Stati Uniti usano noi europei come soldati di trincea per le loro battaglie contro la Russia»
Il decreto del governo sta per diventare legge. Ma fa acqua da tutte le parti. Perché ha una modesta dotazione e, soprattutto, come gli altri sei precedenti aggira il problema numero uno: le procure
Il "santino della legalità" di Confindustria è indagato per collusione con Cosa Nostra. Repubblica non vedeva l'ora di sfogarsi contro la sua lotta ai boss, "senza anima" e funzionale al "potere"
La super tassa sulle fondazioni bancarie, cioè sul no profit, è la prova che il governo vuole uccidere i corpi intermedi? Intervista a Claudio Cerasa (il Foglio)
La scommessa sulla flessibilità, il gap col mondo della formazione, l’equivoco dell’articolo 18. Il governo Renzi alle prese con i tabù di un’Italia che ha bisogno di lavorare per tornare a crescere