Indagine sull'autolesionismo italiano che minaccia il cuore industriale del paese. Grazie a procure e quotidiani, rischiamo di perdere un affare da 5 miliardi. La controinchiesta di Tempi
Il presidente della compagnia low cost siciliana ha chiesto al ministro Passera un incontro in cui presenterà le sue idee. O l'ingresso di una cordata di privati o un'alleanza mista con l'intervento della finanziaria della Regione
Tra 48 ore si deciderà il destino della low cost siciliana al tavolo col ministro Passera. Il presidente della compagnia lavora per trovare una soluzione: un gruppo di privati co-finanziato dalla Regione.
«Il welfare è una scelta di civiltà» ha affermato il ministro dello Sviluppo economico al Meeting di Rimini. «Se si vuole crescere in modo sostenuto e sostenibile, coesione e competitività vanno insieme».