Noi che portammo l'acqua in Duomo per Eluana, lo sapevamo che sarebbe finita così. Chi non si occupa dell'umano, delega ad altri le decisioni sulla vita
Intervista ad Alessandro Pagano, vice capogruppo della Lega alla Camera: «La Corte è entrata a gamba tesa sostituendosi al legislatore, ma c'è ancora spazio per tutelare la vita»
Si comincia dall'autodeterminazione, si finisce col problema di tagliare le spese "inutili". Nel giorno della sentenza della Consulta, una lezione di Mantovano da mandare a memoria
Il comunicato congiunto delle 76 associazioni che hanno preso parte al convegno della Cei su eutanasia e suicidio assistito, in vista dell'"ultimatum" imposto dalla Corte costituzionale
«Il Parlamento impedisca la legalizzazione del suicidio assistito». L'intervento del presidente della Cei, cardinale Gualtiero Bassetti, al convegno «Eutanasia e suicidio assistito. Quale dignità della morte e del morire?»
Intervista a Antonio Palmieri dopo il mancato accordo in commissione sul testo base da presentare per scongiurare l'intervento della Consulta sul suicidio assistito
Associazione Esserci: «Auspichiamo che si giunga in extremis a un testo base. Lasciare ai giudici una materia così fondamentale è la più alta mortificazione del Parlamento»
Al seminario «Diritto o condanna a morire per vite "inutili"?» è avvenuto "un piccolo miracolo". Medici, magistrati, associazioni e parlamentari uniti per affermare la vita