Paolo Carozza, collega e amico di Amy Barrett, spiega perché, comunque vadano le elezioni, questo presidente può essere più decisivo nei tribunali che alla Casa Bianca
La giudice scelta da Trump per la Corte suprema è sempre nel mirino per la sua fede cattolica, anche quando applica la legge in modo impeccabile. Una storia emblematica
La giudice nominata da Trump alla Corte suprema è un esempio vivente di un femminismo nuovo, scrive Politico. Basta con gli slogan sull'aborto, è ora di difendere i veri diritti delle donne
Per i progressisti in corsa alla Casa Bianca non basta più essere pro-choice, bisogna promuovere il nuovo diritto «umano ed economico» all'interruzione di gravidanza
La sentenza storica chiude una vicenda giudiziaria durata sette anni sul memoriale di Bladensburg. Salvando l'onore ai caduti di guerra dall'isteria politicamente corretta
Il Senato dello Stato approva la legge più restrittiva d'America sull'Ivg. Un'iniziativa che «sposta l'aborto al centro della campagna elettorale per le presidenziali del 2020»
Testimoni inattendibili, dichiarazioni contraddittorie, presunte confessioni estorte senza prove e versioni dei fatti cambiate più volte. Ecco perché i giudici della Corte Suprema hanno ritenuto le prove dell'accusa «senza alcun valore»