Intervista a Paul Bhatti: «È stato fondamentale il sacrificio di mio fratello Shahbaz e del governatore Taseer. Ringrazio anche i coraggiosi giudici musulmani, il governo e Tempi»
La Corte Suprema di Islamabad ha rigettato il ricorso islamista contro l'assoluzione della donna, avvenuta il 30 ottobre. Ora Asia Bibi può lasciare il paese
Il 29 gennaio la Corte Suprema valuterà l'istanza del mullah Qari Muhammad Sallam, ultimo ostacolo che impedisce alla cristiana perseguitata di lasciare il paese dopo quasi 10 anni di carcere ingiusto
Il monumento di 12 metri a Bladensburg (Maryland) commemora gli americani che hanno dato la vita nella Prima Guerra mondiale. Il caso, vinto in appello dagli umanisti, approda davanti alla Corte Suprema
Intervista a Shaan Taseer, figlio di Salman, il governatore musulmano del Punjab ucciso dagli estremisti nel 2011 per avere difeso pubblicamente la donna: «Il caso di Asia Bibi riguarda la coscienza dell'intero paese»
Proteste di studenti e professori contro la presenza di Brett Kavanaugh alla Harvard Law School. La partigianeria anti-Trump oltre la soglia del ridicolo
Agitare lo spauracchio della cancellazione della sentenza Roe v. Wade è una vecchia strategia liberal, ma i giochi negli Stati Uniti sono tutt'altro che decisi
Il presidente deve scegliere chi nominare alla Corte Suprema al posto del dimissionario Kennedy: se sarà pro-life ci sarà per la prima volta dopo 45 anni una maggioranza in grado di ribaltare la sentenza sull'aborto
Dopo sei anni di battaglia legale, la giustizia ha stabilito che era diritto del pasticciere Jack Phillips rifiutarsi di preparare una torta per le nozze di una coppia gay