Il neo giudice della Corte suprema, al pari di Antonin Scalia, si è sempre opposto alle «sentenze creative», segnando un solco tra giudici e legislatori
Libbie Peters, studentessa e mamma di una bambina concepita con l'uomo che l'ha violentata, risponde all'ennesima sentenza pro aborto raccontando la sua storia
Una riflessione sulla sentenza della Corte suprema che ha abbattuto i nuovi paletti normativi del Texas sugli standard di sicurezza delle cliniche abortive
Il testo appena votato apre infinite possibilità di abusi: non è richiesto che la legge venga rispettata, ma che il medico "pensi" che la legge sia rispettata
Il giudice della Corte Suprema Usa appena scomparso aveva due difetti imperdonabili: era cattolico ed era spiritoso. E sulla giustizia italiana non le mandava a dire
In Texas una legge ha ridotto il numero delle cliniche. Così il settimanale auspica che la Corte suprema vi ponga rimedio. E tanti saluti alle decisioni prese dai rappresentanti del popolo
Finisce in un «pazzesco cortocircuito» la vicenda di una county clerk del Kentucky che si rifiuta di "timbrare" nozze omosessuali. E il suo caso non è unico