Denise Shick ha raccontato la sua storia terribile alla Corte Suprema americana: «Mio padre fu infelice fino alla morte, anche vestito da donna, e con lui tutti noi»
Storica sentenza della Corte suprema inglese: «Partecipare significa solo prendere parte con un'azione diretta». Due ostetriche ricorreranno alla Corte europea dei diritti umani
Una sentenza impone a un prete di Baton Rouge di rompere il vincolo del riserbo per deporre in aula su un caso di pedofilia avvenuto nella sua parrocchia. La diocesi ha deciso di appellarsi alla Corte suprema federale
La nuova legge del governatore democratico Patrick è peggiore della precedente, perché prevede anche multe che vanno dai 500 ai 50 mila dollari per «chi ostruisce il passaggio»
Le conseguenze sui mercati internazionali del mancato accordo tra Buenos Aires e i "fondi avvoltoi" saranno molto minori rispetto alla bancarotta del 2001. Rischiano di pagarla cara invece il paese. O quanto meno il suo presidente
La norma proposta dal senatore Blumenthal cancellerebbe in un colpo solo tutte le restrizioni a tutela della vita introdotte dai singoli stati negli ultimi anni
La sentenza temporanea è arrivata a tre giorni da quella definitiva a favore della catena di negozi Hobby Lobby, che pur essendo un ente for profit potrà fare obiezione di coscienza
Intervista a Luke Goodrich sulla guerra giudiziaria che ha portato la Corte suprema a esentare l'azienda dei Green dal "contraceptive mandate". «Non finisce qui. Ora tocca agli enti no profit»
In corteo a Washington, i gruppi che si battono per difendere il matrimonio tra uomo e donna hanno espresso le loro idee in difesa della famiglia tradizionale