Rassegna ragionata dal web su: gli scenari di Prodi e Mastella per il Quirinale, la diffusione del Covid in Italia, il nuovo cancelliere di Vienna e molto altro ancora
Mezzo milione di italiani ha abbandonato il lavoro durante il Covid. Ma è un dato di difficile comprensione, e bisogna evitare letture ideologiche e "globali"
Rassegna ragionata dal web su: il "candidato del terzo tipo" all'Eliseo, l'ipotesi Draghi al Quirinale (o il caos), i decenni persi sull'energia nucleare, Fontana e il caso camici e molto altro ancora
Il Papa ha accettato le sue dimissioni da arcivescovo di Parigi in seguito allo scandalo sollevato da Le Point. La Francia (e non solo) perde un grande arcivescovo. Ci ha insegnato che «la vera libertà è lasciarsi amare»
Bassa età media, assenza quasi totale di ospizi per anziani, vita all’aperto, sistema immunitario allenato da altri coronavirus o dalla malaria. Perché il Vecchissimo continente ha meno contagi?
I ministri Speranza e Bianchi cercano di confinare di nuovo ragazzi e famiglie in casa. Draghi per fortuna li blocca in tempo, ma il governo deve chiarire che la scuola non può essere sempre la prima sacrificata, anche in assenza di una reale emergenza
Rassegna ragionata dal web su: candidati al Colle e paura del voto anticipato, l’idea Ue di abolire il Natale, aborto da “sdrammatizzare” e molto altro ancora
Dopo una settimana di terrore e la richiesta di un'informazione «meno democratica», esce un'intervista in cui si spiega come stanno le cose. Senza allarmismi
Rassegna ragionata dal web su trattato Italia-Francia, le manovre per il Colle, la variante omicron del coronavirus, bambini e vaccini e no vax e molto altro ancora
L'Ema ha autorizzato il siero Pfizer per la fascia d'età 5-11 anni. La sperimentazione ne conferma l'efficacia, ma su eventuali eventi avversi mancano ancora gli studi