Nel Regno Unito il veganesimo, contrario ai vaccini, è una religione. E i suoi adepti sono liberi di non vaccinarsi (e non possono essere discriminati)
Un sondaggio di Alessandra Ghisleri rivela un'Italia ancora impaurita e in parte dubbiosa su vaccini e misure di contenimento. Urlare al complottismo fascista non basta
«Stiamo assistendo ai primi fermi produttivi delle aziende energivore», dice Gianclaudio Torlizzi (T-Commodity) che spiega cosa potrebbe presto accadere in Europa, dalla mancanza di prodotti ai blackout
Mancano gasolio ed elettricità, le scuole chiudono e il Covid fa migliaia di morti. «Eppure la Provvidenza non ci ha abbandonato». Parla padre Ibrahim, parroco ad Aleppo
Contestazione del nostro articolo “Con il Covid si deve convivere. Non ci sono ragioni valide per essere contrari ai vaccini”. Risponde Giancarlo Cesana
Servivano a riprendere la scuola in sicurezza, eppure, spiega Virginia Kaladich (Fidae) «l'iter per destinare le risorse alle nostre scuole non è partito e non sono state attribuite quelle per la fascia 0-6 anni». Già disponili i 350 milioni destinati alle statali
Milano, primo giorno di scuola, due quindicenni e una dodicenne si buttano dalla finestra. Si parla di coincidenza, sfide estreme online, stress da pandemia. Ma nulla ci mette tranquilli: se proteggiamo i figli, perché non riusciamo a salvarli?
L’efficacia dei sieri in uso è oltre il 90 per cento sia contro l’ospedalizzazione sia contro la morte. Effetti collaterali? Il rischio zero non esiste, ma la malattia fa danni ben più gravi