La pandemia ha accelerato e reso manifesta la deriva di uno Stato sempre più impalpabile e impersonale, eppure invadente come mai in tempi recenti. Cosa ci aspetta poi? Tre scenari per il post-Covid
Bruxelles anticipa in un video i temi che oggi Ursula von der Leyen toccherà nel suo discorso sullo stato dell'Unione: c'è da mettersi le mani nei capelli
L'emendamento del leader di Nci al ddl del governo sulla scuola: «Chiudere singoli istituti solo per emergenze, non in base a zone e colori. L'educazione è un bene primario come il pane»
Il velivolo per misurare la temperatura ai bagnanti, il medico in pensione che denuncia la sorella monaca che non si è vaccinata, i sommozzatori senza carta verde, l’influencer della pericardite, il virologo karateka. Mancano solo le vedovone di Guareschi
In Europa nessuno lo prevede, e nel nostro paese la campagna procede senza intoppi (e i no vax sono pochi). Qualche domanda dopo l'annuncio di Mario Draghi
Come la scienza non può autoidolatrarsi senza contraddire se stessa, così i cattolici non possono invocare, senza rischiare l’effetto boomerang, il mero principio della libertà di scelta sulla vaccinazione anti-Covid