«Il fatto più rilevante dell’anno è stato realizzare che gli imprenditori non s’accontentano di “ristori”: vogliono riaprire. Nel lavoro si cerca il reddito ma anche il senso della vita. Ecco da dove riparte l’Italia». Alberto Mingardi ribalta la logica della manna dal cielo di Bruxelles
I concorrenti dell’Occidente ora hanno un ottimo modo per sfilare al nemico l’egemonia globale: inondare i paesi poveri di dosi di siero contro il coronavirus. A costo di perderci soldi e di lasciare i propri cittadini a bocca asciutta. Dopo tutto, essere “buoni” paga sempre
Quasi 7 milioni di studenti sono a casa, con o senza Dad, ma come dichiara Miozzo «il ministero non ha dati sui contagi». Quelli sugli effetti sulla psiche dei giovani, invece, ci sono eccome
Una lunga inchiesta del magazine New York mette in fila tutte le domande sul coronavirus per cui la scienza non ha ancora risposte. Utilità dei lockdown compresa
Come in un esperimento psichiatrico di massa, abbiamo accettato di sbarrarci in casa per evitare un rischio di cui nemmeno possiamo dire di avere fatto esperienza. Ma la realtà che abbiamo sacrificato all’imperativo dell’emergenza è destinata a presentarci il conto
Dall'orrore per il Covid al terrore su AstraZeneca, dal tifo per il lockdown all'allarme recessione, fino all'euforia per Draghi, le giravolte della stampa italiana su virus e vaccini