A ogni report dell'Istat si parla di emergenza demografica, poi più nulla fino al prossimo report. Nel mezzo, non si fa niente. Ma così l'Italia «si avvia a morire»
Quota 104, Opzione Tutti, legge Fornero, perfino il modello cileno: non c'è riforma che tenga. Lo “Schema Ponzi” del nostro welfare non durerà se non usciremo dalla crisi demografica
Assegni, sostegni al reddito, voucher asili nido… Affrontare la questione denatalità con buone intenzioni e welfare è un ottimo modo per non affrontarla
Il mensile Causeur racconta un paese in cui i giovani figli di non europei sono sempre di più. Siamo pronti ad affrontarne le conseguenze culturali ed economiche?
La lettura del "decreto ponte" sulla misura che dovrebbe sostenere la natalità non fa presagire nulla di buono. Gli importi sono minimi e la burocrazia resta
Il debutto rinviato da Draghi, i soldi che mancano, le criticità dell'Isee: davvero tutti avranno di più? Ecco cosa sappiamo della riforma che vuole riconoscere ai figli lo status di "bene" per la comunità
Nel 2020 abbiamo avuto tanti morti quanti negli anni del secondo conflitto mondiale? Ottimo titolo per un giornale. Se l’intento è seminare un po’ di fifa da Covid. Le statistiche, però, andrebbero maneggiate con più cura di così
C’è un club di imprenditori che credono nel capitale umano anche nei fatti. Fino a pagare di tasca propria bonus e congedi ai dipendenti che diventano mamme e papà. Ecco chi sono e cosa chiedono allo Stato
Draghi ha promesso 250 euro al mese a figlio, ma mancano i fondi. Si lavora a una soluzione per dare a tutti e di più, ma questo provvedimento basterà a fare primavera demografica?