Tre notizie che dimostrano come dietro la "parità di genere" si nasconde il più imponente processo di reificazione, mascolinizzazione, messa a reddito delle donne occidentali
Non è il "solito" allarme quello lanciato da Blangiardo che chiede di mettere subito mano al welfare, o non ci saranno più soldi per sanità e scuole. Il presidente Istat punta su padri e imprese, Conte fa gli sconti su monopattini e vacanze
Come se non bastasse il “patrimonio di anni-vita” dissipato dal Covid, ci attende pure un ulteriore calo di natalità. «Chi fa figli è lasciato solo», dice il presidente dell’Istat. «Ben vengano gli incentivi. Ma non è con i bonus che si rifonda una comunità»
«Battuti i record di denatalità stiamo rischiando un rapporto 1 a 1 tra pensionati e lavoratori». Il demografo Rosina spiega perché dopo Covid nulla sarà sostenibile se non puntiamo sui giovani genitori
Visti attraverso i numeri siamo un paese di vecchi che reclama soldi per le pensioni e la sanità. Intanto a Milano gli unici assembramenti autorizzati sono quelli dello spaccio
«Non voglio morire coi soldi in banca». Così il patron della Rivit li ha destinati all'educazione dei bambini dei suoi impiegati: «Mettete su famiglia»
La riflessione del cardinale Camillo Ruini sulla crisi demografica e sul ruolo della Chiesa cattolica. Tratto dal libro intervista con Gaetano Quagliariello
Nel 2019 sono nati 580 mila bambini in meno del 2018. Se il trend prosegue, la Cina perderà 400 milioni di abitanti in 50 anni. «Siamo figli unici ed egoisti». Il Partito comunista teme il declino, ma continua a punire con multe e aborti forzati chi sgarra