La Cina è cresciuta ufficialmente del 6,6% nel 2018, il dato peggiore dal 1990 (e già ampiamente truccato), ma Pechino sa che il vero problema sono quei due milioni di bambini che mancano all'appello rispetto al 2017
A 30 anni da Piazza Tienanmen, il partito di Xi Jinping non deve più difendersi dai giovani. A causa della crisi demografica, nel giro di 80 anni la Cina si troverà con un miliardo di abitanti in meno e l'economia crollerà
La ricerca dell'Istituto Cattaneo conferma quel che tutti sanno, ma su cui si fatica a intervenire. Ma così si rinuncia al futuro abituando i ragazzi a "farsi mantenere"
L'intervista al Corriere della Sera dell'ex presidente della Cei su dat, unioni civili, referendum costituzionale, e soprattutto sul ruolo dei cristiani nella vita pubblica
La legge italiana sarà anche "cattiva" ma, come dichiarato dal docente di Demografia Gian Carlo Blangiardo, «rende l'Italia il primo paese in Europa per numero di cittadinanze concesse agli stranieri»
Paura virale, bellica, demografica, climatica, economica, escatologica in definitiva. Una malattia dell’anima alimentata dal vortice del sistema mediatico
Quattro anziani per ogni bambino e una prospettiva di vita vicina al secolo. È il prodigioso, tremendo trionfo della medicina “per sani” in una Terra senza figli