Hanno ragione i bocconiani del Corriere: sono vent'anni che perdiamo tutti i treni dello sviluppo. Ma non basta un Sì (o un No) per risollevare il paese
Dalle imprese alla formazione di funzionari moderni, ecco i capitoli di una strategia di sviluppo che mette in salvo il paese dal bagnasciuga della sussistenza
Una crescita occupazionale un poco drogata e una economia che difficilmente saprà approfittarne. Senza contare l’arrivo dei “cavalieri dell’apocalisse”.
Aumentano i contratti di lavoro stabili e la fiducia di imprese e consumatori. Renzi ha promesso più di quanto ha realizzato, ma le scelte fatte e il contesto internazionale lo hanno premiato
La Bce non serve famiglie e imprese, ma altri istituti di credito. E a loro converrà sempre investire nel sistema finanziario piuttosto che nell'economia reale
Secondo i dati del Miur, elaborati da Tuttoscuola, il calo continuerà quest'anno con altri «25-30 mila alunni in meno». La situazione è «drammatica e devastante»