Il presidente promette: la Bce continuerà a favorire circolazione del credito e competitività dell'euro. «Ma se le imprese sono schiacciate dalle tasse è inutile»
Papa Francesco ha scelto Tirana per il suo primo viaggio in Europa (in programma per domenica 21 settembre). Troverà un paese in crescita impressionante. Ecco perché
Per Arthur Laffer, consigliere economico di Reagan, in Italia l'imposizione ha superato la linea oltre la quale le entrate fiscali crollano e le imprese chiudono. L'idea "tedesca" di Alesina e Giavazzi per tagliare subito le tasse
Ricolfi spiega che sono state le imposte sugli immobili a frenare i consumi degli italiani. E anche il bonus degli 80 euro o la patrimoniale non servirebbero a rilanciarli
Per il volontariato arriva una boccata d'ossigeno: il 5 per mille verrà anticipato dal Banco Popolare. «Così aiutiamo chi risponde ai bisogni reali del territorio»
Devastante il quadro tracciato da Repubblica. Alessandria e Caserta, con debiti per 200 milioni e neanche 100 mila abitanti, sono costrette a tagli drastici. Roma è messa anche peggio, eppure ha "diritto" a un piano di rientro più soft
Da quando sono sposati, condividono tutto: la famiglia e il lavoro. Lui si sveglia alle tre e mezza e lei alle quattro. «Con questi orari e con questi ritmi, se non condividessimo tutto, come faremmo a vederci?»
«Pur di sopravvivere alla crisi le imprese italiane hanno congelato gli investimenti. Ma il capitalismo familiare italiano non è morto, anzi è ripartito. Bisogna sostenerlo». Intervista a Federico Visconti (Sda Bocconi)