cristo

Aldo Trento
16 Marzo 2012
Andrea, la ragazza di 17 anni, è morta sabato alle 3 del mattino. Ogni volta che la visitavo e le domandavo «come stai?», lei mi rispondeva «padre, sono benedetta dal Signore». Già nella sua dolorosa malattia era cosciente di essere benedetta, cioè scelta, amata, voluta dal Mistero. Ogni volta che riceveva nella sua camera il S. Sacramento Lo accoglieva con le mani giunte come mostra la foto.
Tempi.it Placeholder
Francesco Ventorino
17 Febbraio 2012
A sette anni dalla morte, il carisma del fondatore di Cl rimane irriducibile a qualsiasi concettualizzazione. E continua a comunicarsi attraverso una “storia” di persone segnate da «un momento di verità raggiunta e detta». Il ricordo di un suo discepolo, don Francesco Ventorino. Pubblichiamo l'articolo che appare sul numero 07/2012 di Tempi in edicola da giovedì 16 febbraio.
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
01 Febbraio 2012
Artisti e opere cadono in basso perché è stata loro consegnata una libertà senza rischi e senza forma. Sono come bambini impazziti per il lassismo dei genitori, divenuti discoli pestiferi. Si tuffano nella goliardia e, sotto gli occhi condiscendenti di critici e politici, la trasformano in un'industria culturale multimilionaria.
Tempi.it Placeholder
Xiao Xiao
29 Dicembre 2011
Xiao, seminarista cinese, racconta il suo cammino verso l’ordinazione. «Il regime ha messo in isolamento molti preti e insegnanti. Ma Tu, Padre celeste, non ci hai mai abbandonato». Pubblichiamo l'articolo che appare sul numero 52 di Tempi, in edicola dal 29 dicembre
Tempi.it Placeholder
Antonio Socci
27 Dicembre 2011
«Mi hai chiamato dal nulla all’essere e mi hai fatto scoprire che “la tua grazia vale più della vita”. Poi la gentilezza della Regina del Cielo che “scende sulla nostra razza”». Preghiera semplice di Antonio Socci. Pubblichiamo l'articolo che appare sul numero 52 di Tempi, in edicola dal 29 dicembre
Tempi.it Placeholder
Angelo Scola
25 Dicembre 2011
Scola ripensa a Shahbaz Bhatti e padre Tentorio, a una moglie che perdona il marito, a un padre che accompagna il figlio nella prova estrema. Testimoni che fanno «sciogliere il sangue» dentro il tempo che passa. Ridestando la memoria di Cristo. Pubblichiamo il Te Deum dell'arcivescovo di Milano, che appare su Tempi 52, in edicola dal 29 dicembre
Tempi.it Placeholder
Redazione
28 Novembre 2011
Sul numero di Tempi in edicola compare il testo integrale di una lettera che ci era stata inviata mesi fa da uno studente del liceo Don Gnocchi di Carate Brianza, che è morto nella mattina di sabato 5 novembre in un incidente. Nella sua camera la mamma ha trovato scritto sul muro la frase: «Perché cercate tra i morti Colui che è vivo?»
Tempi.it Placeholder
Laura Borselli
04 Novembre 2011
«Che cosa è per l’uomo e che cosa è contro l’uomo. Perché da questo discernimento dipenderà in gran parte la qualità del mondo che andremo a costruire. La posta in gioco, infatti, è l’idea stessa di natura umana». Il nuovo libro della grande scrittrice, "L'isola che c'è"
Tempi.it Placeholder