dante alighieri
Pubblichiamo la rubrica di Annalisa Teggi contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) A qualcuno verrà un tuffo al cuore, ma vorrei anch’io ricordare il 750esimo anniversario della nascita di Dante parlando di un uomo a cui il nostro poeta fiorentino attribuisce una sua nascita, pur non essendo suo padre; di un uomo che lo […]

L’INDIVIDUALISMO DI FARINATA DEGLI UBERTI NELL’INFERNO. Scriveva Bernanos nel Diario di un curato di campagna che l’Inferno è non amare più, non conservare più la capacità di amare. In altre parole potremmo anche dire che la condizione infernale è l’esperienza della propria assoluta autonomia, quella totale autonomia che, spesso, nell’epoca contemporanea è presentata come aspirazione […]

Pubblichiamo la rubrica di Annalisa Teggi contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Gli stereotipi crollano di fronte a un uomo in carne e ossa. Banalmente, mi sarei aspettata che un cardiochirurgo fosse un tipo cordiale, cioè di cuore; ma era solo un mio stereotipo mentale assai poco interessante. È stato invece interessante incrociare […]
