dante alighieri
«La bufera infernal, che mai non resta,/ mena li spirti con la sua rapina;/ voltando e percotendo li molesta». (Inferno, canto V) Il vero nome di Dante era Durante; l’abbreviò, perché nomina sunt consequentia rerum. Il nostro nome parla di noi. E preferì che il suo nome parlasse del dare e offrire, anziché del durare. […]

«Salimmo sù, el primo e io secondo, /tanto ch’i’ vidi de le cose belle/ che porta ‘l ciel, per un pertugio tondo» (Inferno, canto XXXIV) Con buona pace dell’orsa Daniza, il primo animale verso cui l’uomo dimostrò una premurosa attenzione pare sia stato un cinghiale. Che non è esattamente il tipico animale «carino e coccoloso», […]

«Or va, ch’un sol volere è d’ambedue» (Inferno, canto II) Nel vedere una certa pubblicità, continuo a rimuginare. È quella di una nota società fornitrice di energia che ci invita a guardare avanti: l’Italia ha avuto un grande passato, ma adesso è tempo di costruire qualcosa di nuovo. E per questo – dice una voce […]
