dante
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Madre di nove figli, Felicita è ricoverata nella nostra Clinica, vittima di un cancro e della lebbra che le hanno sfigurato il volto. Il suo dolore, anche se controllato con la morfina e altri farmaci, è grande. Non ha più la bocca né il naso […]

Inizia a Busnago martedì 12 maggio IL VIAGGIO ALL’INFERNO presso il Collegio Sant’Antonio, via Manzoni 13. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti. In 4 incontri con il prof. Giovanni Fighera: martedì 12 maggio ore 21 L’INIZIO DEL VIAGGIO. Martedì 19 maggio ore 21 LE GRANDI PASSIONI. Martedì 26 maggio ore 21 I GRANDI PERSONAGGI. Mercoledì 3 giugno […]

In Leopardi è sempre inesausta l’apertura verso la realtà e il Mistero ultimo. Pubblichiamo il nono capitolo del libro Che cos’è dunque la felicità, mio caro amico? di Giovanni Fighera. Il volume, già uscito nel 2008, è stato rieditato dalla casa editrice Ares. Qui trovate la prefazione di monsignor Luigi Negri e alcuni capitoli. Capitolo IX. L’unico atteggiamento davvero umano: Cristoforo Colombo Dopo […]

Alle cinque del pomeriggio, quando vado a prendere il piccolo alla materna, i corridoi della scuola sono esplosivi: a fine giornata i bambini scoppiano di gioia e pianti, abbracci e schiaffi, tutto insieme disordinatamente. E ogni tanto mi dico: «Se ora è così, quando arriverà l’adolescenza io scappo alle Hawaii». Sì, Hawaii che suona così […]
