I cattolici si oppongono a ogni forma di violenza e stigmatizzazione. Ma la differenza sessuale, si legge nella Nota della Santa Sede, «non è disponibile»
Murgia, Fedez, Zan, Fico protestano contro l'interferenza del Vaticano. Ma il Concordato dà il diritto alla Santa Sede di evidenziare i pericoli di una legge italiana. Che nel caso del ddl Zan sono più che concreti
«La Santa sede è intervenuta perché non sono necessari articoli che mettono in pericolo la libertà di pensiero dei cristiani». Intervista al vescovo di Reggio Emilia
La Santa Sede ha chiesto formalmente, per la prima volta nella storia, al governo italiano di cambiare una legge in forza del Concordato. Il ddl Zan, infatti, viola la «libertà di pensiero e organizzazione dei cattolici»
Lo stigma mediatico-culturale incombe già, come dimostra il caso del mio libro bloccato dalla Feltrinelli. Il ddl Zan traduce quel marchio in sanzioni penali
Questa utopia oliata a scopi commerciali, lo spirito totalitario di questo secolo, ha portato fino alle estreme conseguenze nichilismo e superomismo. Elliot Page, nato Ellen, è lì da vedersi
Si vedono le prime crepe tra le forze che in questi decenni hanno sostenuto i dogmi Lgbt. Prepariamoci a un lavoro enorme di ascolto delle persone e riscoperta della verità
Le voci contrarie non sono solo cattoliche, ma arrivano anche da aree culturali "progressiste", libertarie, laiche. Oltre che da numerosi e autorevoli giuristi