democrazia

Redazione
27 Novembre 2013
Sul Corriere della Sera è apparso un articolo di Emanuele Trevi fortemente critico (per lo meno in principio) riguardo all’ultima trovata “rivoluzionaria” della Francia di Hollande, ovvero quella di istituire una Festa nazionale della Laicità, da celebrarsi il 9 dicembre di ogni anno, a partire da quello in corso. L’idea, promossa dall’iperattivo Osservatorio della laicità, […]
Tempi.it Placeholder
Redazione
07 Ottobre 2013
È uscito in libreria “La democrazia ha bisogno di Dio” Falso!, il nuovo saggio di Paolo Flores d’Arcais, ateo militante e direttore di MicroMega, rivista della sinistra radicale e intransigente. Il libro fa parte della collana “Idòla” di Laterza, nella quale l’editore ha affidato a diversi autori il compito di demolire un’idea ciascuno (di qui anche lo […]
Tempi.it Placeholder
Gianmario Gatti - Mauro Grimoldi
12 Agosto 2013
Epifani ha detto: «Il principio di legalità in uno stato democratico viene prima di qualsiasi valutazione politica». Il segretario Pd, all’indomani della sentenza di condanna emessa dalla Cassazione  nei confronti di B, mostra i muscoli, ma quelli gonfi, glabri e plasticati dei culturisti da sfilata. Eppure l’affermazione sembra vera, non contestabile. Consideriamo il seguente esempio*: […]
Tempi.it Placeholder
Gianmario Gatti - Mauro Grimoldi
07 Giugno 2013
Si discute sull’assetto dei poteri dello Stato: cancellierato alla tedesca, semipresidenzialismo alla francese, bistecca alla fiorentina, verrebbe da aggiungere, tanto più che uno di noi insegna all’istituto alberghiero. Stiamo alle cose: c’è un governo di larghe intese, e c’è tensione sociale. Il 9 settembre 1946, nel periodo della Costituente, l’on. Dossetti (partito della Democrazia Cristiana) […]
Tempi.it Placeholder