deng xiaoping

Leone Grotti
31 Luglio 2014
Dopo due anni di voci, anticipazioni e smentite il partito comunista cinese ha annunciato in un comunicato che l’ex ministro della Sicurezza Zhou Yongkang (foto a fianco) è ufficialmente indagato «per gravi violazioni disciplinari», un sinonimo di «corruzione». Il megafono del partito, il Giornale del popolo, ha già scritto che «è solo il primo passo: […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
20 Maggio 2014
«Solo di una cosa mio padre non si è mai pentito: insistere perché non venissero uccisi quegli studenti». A parlare al South China Morning Post di Hong Kong è Zhao Wujun, figlio di Zhao Ziyang, primo ministro e segretario generale del partito comunista cinese ai tempi del movimento di piazza Tiananmen. Il 20 maggio di 25 anni […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
27 Gennaio 2014
Non è stata una bella settimana per Xi Jinping (foto a fianco). Il presidente della Cina, che ha fatto della battaglia contro la corruzione degli ufficiali del partito comunista il marchio di fabbrica della sua azione politica, ha incassato senza reagire due colpi che mostrano come spesso le intenzioni sbandierate dalla leadership cinese divergano molto dai […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
17 Settembre 2013
«Internet è pieno di critiche contro il governo, come se facesse solo cose negative e dicesse solo cose errate. Ci sono alcuni che usano la libertà di internet per diffamare in modo gratuito. I “rumors” online non sono meglio dei “dazibao” della Rivoluzione Culturale». La critica agli utenti cinesi che arriva da uno dei giornali […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
04 Giugno 2013
«Come Mao è il simbolo della Rivoluzione culturale, così Deng Xiaoping è il simbolo del [massacro del] 4 giugno. E come la Rivoluzione culturale deve essere completamente ripudiata, così anche il 4 giugno». A criticare la politica di silenzio e censura del Partito comunista cinese sui fatti di piazza Tienanmen, quando il governo nel 1989 […]
Tempi.it Placeholder