«Chiediamo al Signore la grazia che ci dia lo Spirito Santo per andare dietro a Lui con rettitudine di intenzione: soltanto Lui. Senza vanità, senza voglia di potere e senza voglia dei soldi».
Nell'omelia della Messa alla Casa Santa Marta il Pontefice ha parlato del fatto che il Signore «ha pensato a ognuno di noi da generazioni» e «quando le cose non vanno Lui si immischia nella storia e arrangia la situazione»
"Si faceva chiamare Gesù": gli incontri del Vangelo raccontati ai più giovani (ma non solo) da don Luigi Giussani. Con illustrazioni di Franco Vignazia
Nell'omelia a Santa Marta, il Pontefice ha messo in guardia dal «pensiero prêt-à-porter» che ci fa giudicare a seconda dei gusti. Invece Gesù ci aiuta a riconoscere i «segni dei tempi»
Il Pontefice questa mattina alla Casa Santa Marta ha messo in guardia dalla «Chiesa del funzionalismo. Questa Chiesa, così, non andrà: sarà la Chiesa della lotta per il potere, sarà la Chiesa delle gelosie fra i battezzati»