Intervista a Martin Miszerak, consulente delle imprese che si spostano nel paese: «Abbiamo un mercato del lavoro più flessibile e nessun balzello strano tipo l'Irap»
Il presidente di Confindustria prevede per il 2014 solo un "lumicino": «Serve un +2 o 3 per cento di Pil per creare occupazione. Intervenire in fretta su burocrazia e investimenti esteri»
La disoccupazione ha raggiunto il 12 per cento, quella giovanile il 40. Il potere d'acquisto si erode. Breve rassegna dei fondamentali dell'economia italiana
Crisi, la diocesi ambrosiana ci mette la faccia: «Conosciamo e garantiamo per la storia e la professionalità di moltissimi lavoratori bisognosi di un’occupazione»
La situazione è talmente seria che occorre tacere e lavorare. Solo Papa Francesco ha parole di speranza e non teme di dare indicazioni: «Il denaro deve servire, non governare»
Tanti numeri negativi per il nostro paese, dove le tasse per le famiglie sono ormai a livelli record. Il pagamento dei debiti della p.a. darebbe, invece, un po' di fiducia
La riforma Fornero non ha portato nulla di buono; anzi, ha ridotto la flessibilità in entrata, disincentivando le assunzioni, quando, invece, occorreva fare il contrario. Intervista a Jenny Padula (Cpl Concordia)
I disoccupati hanno oltrepassato quota 3 milioni da mesi, tre francesi su quattro bocciano il suo operato. Pesa anche l'approvazione delle legge sulle nozze gay