L’Italia ha un indice di incremento demografico fra i più bassi al mondo ma continua a tartassare le famiglie. La priorità di governo e parlamento? Equiparare matrimonio e unioni gay
La ricetta antidroga della cooperativa Pars: «Regole, lavoro, vita di comunità. E un cuore che non cerca compromessi». Il racconto del responsabile Berdini
Nell'ottavo anniversario della scomparsa, riproponiamo una nostra intervista a Giovanni Ramonda, oggi alla guida della Comunità Papa Giovanni XXIII. A che punto è l'inchiesta sulla beatificazione
I dati sono stati diffusi da uno studio pubblicato sulla rivista mensile della più grande associazione di medici americani: il 10 per cento della popolazione (22 milioni di persone) si droga
Le sale dove i drogati potranno consumare legalmente sostanze illegali apriranno anche a Bordeaux e Strasburgo. Costeranno ai contribuenti 22 milioni di euro
Il Fatto accusa l'ex direttore del Sert di Verona Giovanni Serpelloni: «Falso. Li usavamo per lezioni gratuite a ragazzi di un quartiere periferico. La verità è un'altra».
Di tutti quelli che hanno preso parte al dibattito, solo Berdini ha avuto il coraggio di fare i conti con quel che Ilaria Boemi aveva scritto sul suo diario
Un gruppo trasversale di parlamentari ed ex parlamentari spingono a usare la Cedu per fare ricorso in Europa e depenalizzare la compravendita di sostanze
La strada è il vero problema. Infatti, come scrisse il grande Kafka, è che “manca la strada”. La droga non è una strada; casomai è una falsa scorciatoia, per cercare di raggiungere quella felicità cui tutti agogniamo