A Parigi aprirà la stanza del buco, dove i drogati possano iniettarsi sostanze illegali in santa pace. I residenti francesi infuriati col governo socialista: «Diteci che è uno scherzo».
Lo psicanalista spiega perché l'antiproibizionismo è animato dall'ignoranza. «Il nostro è l’unico grande paese europeo che non ha fatto campagne serie contro la marijuana»
Intervista a José Berdini, responsabile delle comunità Pars, sulla sentenza della Cassazione che sembra autorizzare il consumo in gruppo di sostanze stupefacenti.
Intervista al senatore del Pdl, autore di un'importante legge sulla droga, che spiega come certa stampa miri a legalizzare la droga e come invece arginarne gli effetti distruttivi.
Intervista a Silvio Cattarina, fondatore della comunità di recupero “L’Imprevisto”, dopo il sì della Regione all'uso terapeutico della cannabis. «Così passa l'idea che non fa male»
Josè Berdini, Responsabile Comunità Terapeutiche Pars, contro la legge approvata dalla regione di sinistra (Pd-Udc-Idv). «La loro diffusione non fa altro che lasciare nel dimenticatoio i problemi veri di giovani e adulti»
Avevo pregato il ministro di occuparsi di tali tematiche. Ma in un anno e mezzo, essendo stato molto occupato a coltivare il dibattito sulla presenza dei cattolici in politica, se ne è curato poco.
Era uno dei talenti dell'Ajax d'oro di Ibra e Snejider, ma a 32 anni si è ritrovato in serie C olandese. Una parabola in costante discesa fino all'Everton di Moyes. L'ex nerazzurro racconta tutto in un'autobiografia.