Nello Stato americano in prima linea per la liberalizzazione della cannabis i narcotrafficanti fanno sempre più soldi e rivenditori autorizzati vogliono andarsene. E adesso i dem vogliono esportare l'erba per far quadrare i conti
Il governo Scholz si prepara a regolamentarne distribuzione e consumo a scopi ricreativi con il solito armamentario di ragioni sbagliate, dalla tutela della salute alla lotta al mercato nero
Convegno a Milano con Locatelli, Costa, Mantovano e Chiaron. Dove si è espressa una voce diversa da quella che va per la maggiore. E basata su argomenti e dati
In aumento l'uso quotidiano di stupefacenti "leggeri", le morti per overdose da oppioidi e i disagi pischiatrici associati al consumo sempre più diffuso, soprattutto tra i giovani. I numeri del World Drug Report 2022
Due sacerdoti sono stati assassinati mentre aiutavano un uomo a fuggire dai trafficanti. Droga, povertà, disgregazione sociale in uno dei paesi più pericolosi del mondo. Intervista al portavoce della Compagnia di Gesù in Messico
La guerra, le sirene, la fuga dall'Iran, i dischi, il pianoforte e l'ascolto del compositore che lo convertì a Cristo. Nella Giornata Mondiale per la Lotta alla Droga, il grande pianista iraniano Ramin Bahrami si racconterà con parole e musica alla comunità Pars
Il nuovo presidente è il figlio dell'ex dittatore Marcos, deposto dalla "Rivoluzione dei Rosari", la sua vice la figlia di Duterte. Un missionario a Manila racconta a Tempi un paese sempre più povero e corrotto