Lo scrittore pontifica pro legalizzazione della cannabis e delle “sex workers” secondo il medesimo schema irresponsabile. Quel che è grave è che il primo quotidiano italiano si allinea. E punisce chi dissente
Invece di aiutare malati e disabili si discute la legge sull’eutanasia. Invece di rilanciare la scuola si prova a facilitare il consumo di droga. Costa fatica uscire dal Paese dei balocchi
Con 197 omicidi ogni 100.000 abitanti, la peggiore è Zamora. L'altissimo tasso di violenza, denuncia il rapporto del Ccspjp, è «il risultato della politica degli "abbracci, non proiettili", introdotta dal governo del presidente Amlo»
Intervista all'ex ambasciatore all'Havana Domenico Vecchioni: «Sono 60 anni che questo povero popolo è oppressò dal regime che castra ogni sua potenzialità»
Amato: «Il quesito non era sulla cannabis, ma sulle sostanze stupefacenti». Soddisfatto il Comitato per il No: «Ora Governo e Parlamento dedichino tempo ed energie all’intensificazione del contrasto al narcotraffico e al recupero dalla dipendenza»
Il problema della città californiana non è il Covid, ma le morti per overdose. I danni di un esperimento medico che aiuta i senzatetto tossicodipendenti a fare uso di droghe all'aperto
Il Messico ha registrato 105.804 omicidi in tre anni, il 120 per cento in più dell'era Calderón. Il presidente di sinistra López Obrador voleva sconfiggere i cartelli della droga con gli «abbracci»: ecco i risultati
Il neurofarmacologo Angelo Vescovi è il presidente del Comitato per il no alla droga legale. «Mi attaccheranno come sulla Legge 40, ma non posso non dire la verità sui danni che fanno queste sostanze»
Distributori automatici nelle zone della città dove si sono registrati più casi di overdose per «combattere il razzismo». Ma persino Black Lives Matter protesta