«Ogni anno ha le sue mode e c'è chi sa sfruttarle bene. Ma sarebbe meglio investire soldi per sanare l'unica vera emergenza: il dissesto idrogeologico». Intervista al professore Franco Battaglia
Il libro del cardinal Scola su "Cosa nutre la vita?" dà alla manifestazione una lettura laica, puntualizzando i molti temi che il titolo richiama, sempre avendo l’uomo al centro di tutto
Una studiosa americana ribalta il pregiudizio antinatalista: sono proprio le famiglie con bambini a prendersi maggiormente cura dell'ambiente e delle sue risorse
Patrick Moore fondò il movimento ambientalista negli anni Settanta, per poi abbandonarlo per la piega politica troppo netta che aveva preso. E oggi afferma: «Non c'è una prova che leghi il surriscaldamento del clima all'uomo»
Fame, ecologia, vita. In un formidabile discorso l'arcivescovo di Milano propone l’unica “grammatica dell’umano” capace di rispettare i bisogni dei popoli e l’ambiente senza ideologia e senza mezze misure
Oggi a Milano alla messa della vigilia di sant'Ambrogio il cardinale parlerà dei temi dell'Expo 2015 ("Nutrire il pianeta, energia per la vita"). Un'anticipazione