Egitto

Laura d'Incalci
19 Febbraio 2012
Intervista a Samir Khalil Samir, gesuita, docente di storia araba e islamologia all'università di Beirut: «I giovani sono stati spinti alla ribellione dall'urgenza di libertà e di giustizia. I fondamentalisti islamici con il sostegno anche finanziario dell'Arabia Saudita e dei Salafiti hanno preso il sopravvento».
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
11 Febbraio 2012
In un villaggio vicino ad Alessandria, sulla base di false accuse, tremila salafiti bruciano le case dei cristiani e obbligano molte famiglie a scappare. Intervista al capo ufficio stampa della Chiesa cattolica in Egitto, padre Rafic Greiche: «È gravissimo e il governo non fa niente. Ma c'è speranza, è venuto il momento di lottare per i nostri diritti in Parlamento».
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
11 Gennaio 2012
Dopo che Rashad al Bayoumi, vicepresidente dei Fratelli Musulmani, aveva dichiarato di voler mettere in discussione il Trattato di pace con Israele, Essam El Erian, uno dei principali esponenti del movimento, ha detto che «lo rispetteremo». I Fratelli Musulmani hanno ottenuto circa il 50 per cento dei seggi in Parlamento e già si accordano con i militari
Tempi.it Placeholder
Chiara Sirianni
05 Gennaio 2012
Obama sfiderà i repubblicani a novembre, Sarkozy dovrà vedersela con Holland in Francia, Putin dovrà solo confrontarsi con la piazza che protesta, la Cina cercherà di appoggiare i migliori candidati a Hong Kong e Taiwan, il Messico preoccupa gli Stati Uniti, in Venezuela l'unico nemico di Chavez è il tumore
Tempi.it Placeholder