Il momento per il centrodestra di allargare il perimetro, la disgregazione prodotta da Macron in Francia e in Europa, l’apparente invincibilità di Trump. Rassegna ragionata dal web
"Perché dei prof, a scuola chiusa, stanno insieme ai loro alunni anche il sabato mattina? Per l'unica ragione per cui vale la pena educare". Parla Elena Ugolini, preside del glorioso liceo di Bologna
Si educa alla bellezza attraverso la bellezza. Pubblichiamo l'intervento di Elena Ugolini, sottosegretario del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, a Granada (Spagna)
Nel 2012 un milione e 420 mila studenti, il 53,4% del totale, ha scelto un istituto. Per il sottosegretario all'Istruzione Elena Ugolini «incide il momento di crisi economica ma cambia anche il clima culturale».
Il sottosegretario all'Istruzione Marco Rossi Doria anticipa a tempi.it il lavoro sulla scuola: «Niente paura per gli insegnanti precari che perderanno il concorso: manterranno comunque il posto in graduatoria».
Botta e risposta su "Avvenire" tra Giuseppe Colosio, direttore dell'Ufficio scolastico regionale lombardo, e il sottosegretario all'Istruzione Elena Ugolini sul ruolo delle paritarie nel sistema scolastico nazionale.
I posti disponibili sono 20.067. Il Lazio è la regione con più richieste: 595 insegnanti per le medie, 2.690 per le superiori. Seguono Lombardia – 501 per le medie e 2.306 per le superiori – e Puglia, che chiede 530 maestre elementari e 1.770 professori.