Mettete Zagrebelsky e Rodotà al posto di Dossetti e Scalfaro, Grillo al posto di Borrelli, Travaglio al posto di Scalfari, e siamo ancora all’aprile 1994. Riuscirà il leader del Pd a "fare le cose" che non è riuscito a fare Berlusconi?
Non esaltanti le ultime rilevazioni per il partito di centrodestra. Il Pd è dato al 34 per cento. L'incognita sulla presenza del leader in campagna elettorale per le Europee
Lavoro, governo, sindacato, ruolo dei cattolici, elezioni europee. Intervista al segretario confederale della Cisl che interviene oggi al congresso di Mcl
Per effetto della condanna e della legge Severino è incandidabile sino al 2019. Attesa per il 10 aprile, quando il tribunale di sorveglianza deciderà sull'affidamento ai servizi sociali
L'inventore del commissario Montalbano si è sfilato dalla lista di anti-berlusconiani (Moni Ovadia, Barbara Spinelli, Adriano Prosperi) che vorrebbe cambiare l'Europa insieme a trotzkysti ed ecolo-comunisti
Alle elezioni di maggio oltre un quarto dei seggi dell'Europarlamento potrebbe essere assegnato a partiti intenzionati a stravolgere le attuali politiche di Bruxelles. Ecco chi sono e cosa riusciranno a fare
Gruppi parlamentari autonomi per gli ex Pdl che non seguono il Cavaliere. Tra i "governisti" 31 senatori e 28 deputati. Il vicepremier ribadisce l'affetto per Berlusconi e assicura che il nuovo partito ha «tutti e due i piedi nel centrodestra» e si presenterà alle europee