Le persone giuste per il necessario cambio di rotta di Bruxelles (e Francoforte), il clima nuovo in Europa nei confronti dei conservatori, lo spazio politico ipotizzabile per la Meloni. Rassegna ragionata dal web
Il presidente francese non ha nessuna intenzione di combattere a fianco dell'Ucraina, ma ipotizza l'invio di soldati al fronte per guadagnare consensi in vista delle elezioni europee. Così però fa «un favore a Putin»
Secondo l’“Economist” solo in 43 nazioni sulle 76 che andranno al voto nel 2024 saranno garantite elezioni libere. L’Occidente farà bene a prendere coscienza del dato senza inseguire illusioni
Il ritorno del Fpö al governo in Austria, Rutte pronto ad allearsi con Wilders, l’ingresso di Zemmour nella “famiglia” della Meloni. I fatti osservati senza il filtro partigiano dei nostri giornali
Da Berizzi a Tarquinio passando per Chiara Valerio e Cecilia Strada. Bestiario del Pd alla prova della compilazione delle liste elettorali per le Europee
Dopo anni in cui sono stati socialisti e verdi a dettare la linea, le elezioni di giugno saranno l’occasione (parziale) per provare a cambiare verso all’Unione. Inauguriamo una serie di approfondimenti in vista del voto
Brague sulla crisi d’identità del Vecchio Continente, la proposta della Cisl per rivoluzionare la contrattazione, lo strappo della Chiesa tedesca, Amicone e la Terra Santa. Guida ai contenuti del mensile di febbraio
L’imbarazzante autoreferenzialità del presidente francese su Hamas e antisemitismo, i pezzi di Stato che gli si rivoltano contro, l’ottima idea di Draghi a Bruxelles rovinata dalla solita presunzione. Rassegna ragionata dal web