La coalizione di centrodestra è arrivata al 27,8 per cento (+1,3), rispetto al 32,8 per cento (-1,6) del centrosinistra. Coalizione Monti è quarto partito.
I quotidiani riportano oggi molte rilevazioni. Continua la risalita del centrodestra e rimane più o meno stabile il centrosinistra. Ma il dato più importante è quello delle due regioni in bilico. Lì si gioca la partita
Il partito di Casini passerebbe dai 3 attuali a 12. La vittoria di Bersani al senato è in bilico. Ma 9 ex Pd eletti con la lista di Monti potrebbero bastargli per avere una maggioranza
«Casapound minaccia "violentiamo l’ebrea"» titola oggi Repubblica, a proposito dell'inchiesta che coinvolge alcuni militanti. Il leader di Casapound risponde
Intervista a Stefano Folli (Sole 24 ore): «Lo scandalo Mps è l'ultima cosa che Bersani e il Pd avrebbero potuto augurarsi. Ora il segretario ha capito quanto sia pericolosa la correlazione tra banche e politica».
Il Corriere della Sera, insieme all'Europa, si straccia le vesti per garantire agli Erasmus di tornare in Italia (pagati) a votare. Ma a me alle politiche del 2008 hanno detto no e Costituzione alla mano avevano ragione.
In Calabria era attesa la candidatura nel Pd per quattro prime cittadine minacciate dalla mafia. Ma sono state dimenticate per lasciare la scena alla vicepresidente