Intervista al segretario generale della Fondazione De Gasperi, candidato alla Camera: «I popolari superino l'alleanza con i socialisti, hanno molti più punti in comune con i conservatori. A destra lo spazio per i cattolici c'è. Renzi e Calenda? Sono di sinistra»
La rassegna di notizie commentate da Lodovico Festa oggi su: la "grande stampa" che si accorge della fine della dottrina Merkel, le due verità non dette sulla guerra ucraina, le sparate di Calenda e Di Maio
Assistenzialismo, liberismo, statalismo, sussidiarietà. Per orientarsi tra i programmi occorre valutare la visione di insieme, la concezione di lavoro, Stato e persona che c'è dietro
«Da quando aiutare le mamme in difficoltà è un attacco ai diritti?». Intervista alla pasionaria del Family Day candidata nel Lazio «come madre e sposa, per difendere la famiglia e la libertà educativa»
«Famiglia, scuola e lavoro sono i tre punti principali del nostro programma, ecco cosa vogliamo fare. E la giustizia, che è diventata una macchina di cui il cittadino ha paura»
Dopo la rivedibile campagna sull'allarme fascismo, come ai tempi del Cav. i media italiani rilanciano due articoli di FT e Guardian per dire che i giornali internazionali sono contro Fdi. Falso, oltre che irrilevante
Mancano pochi giorni alle elezioni e i cattolici sanno per chi non dovrebbero votare, ma disperano di poter scegliere in positivo. Nessuna forza politica in campo esprime la storia del movimento cattolico in Italia, nessuna dà piene garanzie rispetto alla dottrina sociale della Chiesa. Dunque?
«Si parla tanto di donne per colpirne una. Ma la sinistra punta a frantumarne l'identità. Noi vogliamo dare alle madri piena cittadinanza. E liberare il Sud dalla demagogia». Intervista
«C'è bisogno di una riforma costituzionale sulla giustizia. E in politica estera dobbiamo essere filoatlantici senza complessi di subalternità». Intervista
Intervista al candidato del Terzo Polo: «Non puntiamo all'ingovernabilità. All'amico Letta dico che gli indecisi di centrodestra voteranno per noi, non per il Pd»