Dopo la sentenza del tribunale che ha accordato a una coppia fertile di servirsi della diagnosi pre-impianto, intervista al genetista Bruno Dallapiccola: «Ormai è una pratica diventata regola»
Il Comitato organizzatore per l’Italia, Paese capofila nel chiedere all’Europa di fermare gli esperimenti che eliminano gli embrioni umani, rilancia per arrivare a 1.200.000
I genetisti ci dicono che possiamo fare a meno della riproduzione sessuale per avere figli perfetti. Ma sono proprio gli errori che ci hanno permesso di avanzare
Al Regina Coeli il Santo Padre ha salutato i partecipanti alla Marcia per la vita di Roma e sottolineato l'importanza dell'iniziativa europea "Uno di noi" per garantire protezione giuridica all'embrione
Servirebbe a curare figli con dna mitocondriale danneggiato. La Human Fertilisation and Embryology Authority apre una consultazione pubblica per sondare il parere degli inglesi. Polemiche: «È una mistificazione ipocrita»
Esce la relazione sulla legge 40: «Tendenze negative cui porre rimedio». Parla Pino Morandini, del Mov. per la vita: «Riconoscere la capacità giuridica fin dal concepimento».
Intervista a Mantovano (Pdl): «Dobbiamo giocare in attacco per difendere il diritto alla vita. Se ci mostriamo indecisi la legge sull'aborto non potrà mai essere rivista».