Il parroco di Sant'Antonio a Ventimiglia si trasferì in Italia per fuggire ai narcos. Oggi ospita nella sua parrocchia i migranti respinti dalla Francia
Sono aumentati gli sbarchi, servono più fondi, ma il governo non riesce neanche a saldare i debiti dell'anno scorso verso gli enti che fanno accoglienza
Le dimensioni reali del fenomeno. Il «fiasco totale» del piano europeo. Il "gioco sporco" alle frontiere. I costi per lo Stato. I problemi burocratici e quelli politici
Il rapporto della Fondazione Migrantes sugli italiani nel mondo mostra che «la crisi economica sta diventando crisi demografica». E non è solo "fuga di cervelli"
Cargo fantasma, yacht di lusso, ma anche insospettabili voli di linea. Quella che per giornali e politici è l'eterna "emergenza profughi" nasconde in realtà un enorme business, secondo solo alla droga. Chi sono e come si evolvono i "trafficanti di uomini"
Sono arrivati a centinaia attraverso il confine, per lo più afghani che chiedono asilo politico. E se le istituzioni tergiversano, la Caritas prova ad affrontare l’emergenza
Modificare la Convenzione di Dublino, ridefinire il bilancio alla voce rifugiati, affrontare la crisi libica. Agenda per quel che resta del nostro semestre Ue
Mario Furlan, il fondatore dell'associazione che ogni notte dà conforto ai bisognosi, ci racconta tre storie positive di persone che hanno ripreso in mano la loro vita
A Shura Ashuk, tra malattie, miseria e schiavitù, non ci sono Ong e Onu, né l'Europa con la sua carità pelosa. Si chiama suor Emma l'unico angelo in questo inferno