I senatori del Pdl Carlo Giovanardi, Alberto Balboni e Filippo Berselli non votano la fiducia al maxiemendamento sostitutivo del decreto sui costi della politica. Ecco perchè
Le storie di Paolo Preti, Loris Sola e delle loro aziende del modenese. Al Matching di Milano gli imprenditori le cui aziende sono state colpite dal terremoto raccontano la fatica, la morte, la solidarietà e i miracoli spuntati dalle macerie.
La terra non è fatta per tremare, eppure trema. Viaggio di un modenese nella sua regione squassata dal terremoto e interrogata da una contraddizione insanabile.
Il racconto del vescovo della diocesi, monsignor Francesco Cavina: «È importante che la gente non si senta abbandonata. La chiesa è il luogo in cui si sperimenta un'appartenenza».
Paola Cavicchioli, direttrice didattica del comune di Mirandola, spiega a tempi.it: «La scuola sembra un centro estivo. È una sfida: bisogna pensare a modalità innovative per insegnare».
Intervista a Stefano Versari, vicedirettore dell’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia Romagna. 50mila studenti senza scuola e 200 edifici fuori uso. «Nonostante i disagi cerchiamo di garantire il servizio».
Non è vero che le buste che hanno portato all'annullamento erano trasparenti. Lo hanno dimostrato il direttore dell'ufficio scolastico e l'assessore all'istruzione lombardo. Infatti in Emilia-Romagna un medesimo ricorso era stato respinto
Come procede la ricostruzione in Emilia? In che modo dare respiro alle imprese? Risponde Massimo Rossi, Delta Informatica (Cento): «Il rischio esodo è concreto»
Il timore che le risorse non bastino, il piano casa che procede a rilento, le polemiche del Pdl che accusa Vasco Errani di aver fatto «promesse da marinaio». L'Emilia post-sisma
Le istituzioni fanno il loro dovere, ma non basta a garantire la riaperture di tanti istituti colpiti dal sisma. Ecco chi si è già mosso e cosa ha fatto